Trova un centro di assistenza

27 / 07 / 2025

Evita multe e rischi: effettua il retrofit del tuo tachigrafo oggi stesso

Torna alla panoramica

Entro l'estate di quest'anno, tutti i mezzi impegnati nel trasporto internazionale ancora dotati di tachigrafi 1C Smart 1 devono essere aggiornati a Smart 2. Il 19 agosto 2025 è una scadenza fondamentale per la conformità al Pacchetto Mobilità UE. La non conformità a questa normativa può comportare multe elevate. Ecco tutto ciò che devi sapere per garantire la conformità ed evitare sanzioni.

Perché l'aggiornamento a un tachigrafo Smart 2 è importante?

Dal 19 agosto 2025, i veicoli per il trasporto internazionale devono essere conformi ai nuovi requisiti per i tachigrafi. L'obiettivo è quello di armonizzare gli standard di trasporto su strada in tutta l'UE e garantire una concorrenza leale. Il tachigrafo Smart 2 è un componente chiave del Pacchetto Mobilità UE. Questo dispositivo avanzato offre maggiore accuratezza, sicurezza e funzionalità per supportare l'applicazione delle norme relative agli orari di guida e migliorare la sicurezza stradale.

La non conformità comporta conseguenze che vanno oltre le multe. Può essere causa di:

  • Ritardi operativi durante i controlli su strada
  • Perdita di contratti a causa dell'incapacità di soddisfare i requisiti di legge
  • Danni alla reputazione dell'azienda.

Scopri la nostra mappa delle multe

Le multe variano a seconda dei Paesi dell'UE, in quanto ognuno di essi stabilisce le proprie sanzioni. Tali multe vanno dai 300 ai 18.000 euro e in alcuni Paesi si rischia persino la reclusione. E questo è un aspetto che vogliamo evitare.

Per aiutarti a comprendere i rischi finanziari della non conformità, abbiamo creato uno strumento interattivo dedicato alle multe. Selezionando un Paese specifico dell'UE, lo strumento visualizza le potenziali multe associate al mancato aggiornamento a un tachigrafo Smart 2. Lo strumento fornisce dettagli sulle multe chiari e specifici del Paese, aiutandoti a comprendere le implicazioni in termini di costi se non viene effettuato per tempo il retrofit dei tuoi veicoli.

Scopri la nostra mappa delle multe

Evita le pesanti multe

Vuoi evitare le multe e i rischi del mancato retrofit sul tuo parco veicoli? Siamo qui per aiutarti. Stoneridge dispone di una rete di concessionari per supportare le aziende di trasporto durante il processo di retrofit. Stoneridge opera con oltre 5.000 importatori, concessionari e officine in tutta Europa, tutti in possesso di specifica formazione e qualificati per fornire assistenza per i prodotti Stoneridge. Con Stoneridge, soddisfare i requisiti del Pacchetto Mobilità UE è semplice ed efficiente. Basta seguire questi semplici passaggi e il tuo parco veicoli sarà pronto in brevissimo tempo.

  1. Analizza il tuo parco veicoli per identificare quali di essi sono ancora dotati di tachigrafi 1C Smart 1.
  2. Utilizza lo strumento di Stoneridge dedicato alle multe per calcolare i potenziali rischi.
  3. Contatta Stoneridge per pianificare oggi stesso un retrofit per i tuoi veicoli.

Scadenze chiave per il retrofit del tuo parco veicoli

  1. 19 agosto 2025: Il requisito del retrofit si estende ai veicoli dotati di tachigrafi Smart (1C) di prima generazione.
  2. 1 gennaio 2026: I veicoli commerciali leggeri di peso superiore a 2,5 tonnellate utilizzati per il trasporto internazionale di merci dovranno essere dotati di tachigrafi Smart 2.

Visualizza la tempistica

Fissa subito un appuntamento ed evita le multe

Assicurati che tutti i mezzi del tuo parco veicoli siano conformi ed effettua il retrofit dei tuoi tachigrafi prima che il tempo scada. Contatta Stoneridge oggi stesso per pianificare il retrofit a Smart 2 e anticipa i tempi.

Prenota un appuntamento