
I tuoi veicoli commerciali leggeri (LCV) sono pronti per soddisfare i requisiti del tachigrafo 2026?
Torna alla panoramica
A partire dal 1° luglio 2026, tutti i veicoli con peso pari o superiore a 2,5 tonnellate e coinvolti nel trasporto internazionale devono essere dotati di un tachigrafo Smart 2. Si tratta di un cambiamento normativo significativo per i gestori di parchi veicoli.
Per gli LCV, i tachigrafi non sono mai stati obbligatori, almeno fino ad ora. Questo è il momento di andare avanti. Attendere troppo a lungo potrebbe significare multe pesanti, ritardi operativi, conducenti frustrati e perdere terreno rispetto ai concorrenti che si stanno già preparando. L'ultima cosa che si desidera è dover affrontare installazioni dell'ultimo minuto, lunghi tempi di attesa, officine non disponibili e penali costose. Agisci subito per garantire la conformità e mantenere il tuo parco veicoli sempre in movimento.

Comprensione delle nuove normative UE
L'installazione di un tachigrafo è ora obbligatoria come parte del Pacchetto Mobilità UE. Si applica in particolare agli LCV che attraversano i confini internazionali e pesano oltre 2,5 tonnellate. Se il tuo parco veicoli si sposta regolarmente tra i Paesi dell'UE, è necessario agire subito per garantire la conformità. In caso contrario, i veicoli non saranno autorizzati a operare a livello internazionale, causando potenzialmente mancate consegne, insoddisfazione del cliente e interruzioni logistiche.
Chi deve conformarsi?
- Gli LCV oltre 2,5 tonnellate utilizzati per il trasporto internazionale
- Parchi veicoli che trasportano merci attraversando i confini dell'UE
Chi è esente?
- Gli LCV utilizzati esclusivamente per il trasporto domestico
- I veicoli di peso inferiore a 2,5 tonnellate

Non aspettare, agisci subito!
Con l'avvicinarsi della scadenza del 2026, i workshop saranno al completo prima che tu te ne renda conto, causando ritardi e complicazioni se non agirai tempestivamente. Se attenderai troppo a lungo, rischierai tempi di inattività, mancate consegne e sanzioni per la mancata conformità.
Pianificando oggi stesso il retrofit del tachigrafo Smart 2, garantirai:
- Niente panico dell'ultimo minuto: assicurati il tuo posto prima che inizi la corsa.
- Operazioni internazionali continue: stai al passo con le normative.
- Una transizione uniforme per i tuoi conducenti: metti a loro disposizione una formazione con il dovuto anticipo per evitare interruzioni.
- Conformità senza stress: evita multe e sanzioni non necessarie.
Prenota subito il retrofit e assicurati che il tuo parco veicoli sia pronto prima che sia troppo tardi!
Perché la conformità è importante e in che modo può avere un impatto sulla tua azienda
Il Pacchetto Mobilità UE è stato introdotto per creare una concorrenza leale, migliorare il benessere dei conducenti e aumentare la sicurezza stradale nel settore dei trasporti. L'UE mira a prevenire l'affaticamento del conducente, a ridurre gli orari di lavoro non regolamentati e a migliorare il monitoraggio delle operazioni di trasporto.
Conformità non significa solo seguire i regolamenti, ma anche proteggere i conducenti, evitare costosi ritardi e mantenere il parco veicoli in movimento in modo efficiente. Un parco veicoli conforme si traduce in un minor numero di controlli su strada, tempi di fermo ridotti e una maggiore efficienza operativa. Garantendo che i veicoli siano dotati del tachigrafo Smart 2, puoi ridurre al minimo le interruzioni, evitare multe e garantire che le consegne siano sempre puntuali.

In che modo il proprietario di un parco veicoli deve prepararsi a evitare il caos dell'ultimo minuto
In qualità di proprietario del parco veicoli o fleet manager, l'attesa non è un'opzione. Il processo di retrofit non riguarda solo l'installazione di un nuovo hardware. Il retrofit del parco veicoli con i tachigrafi Smart 2 comporta anche la formazione dei conducenti e degli addetti alla pianificazione per utilizzare il tachigrafo in modo corretto ed efficiente, nonché la regolazione dei processi amministrativi per garantire la conformità ai requisiti di monitoraggio e reporting. Se non inizi ora, rischi ritardi dell'ultimo minuto, inutile stress e persino interruzioni operative.
In caso di ritardo, potresti trovarti di fronte a officine al completo, schede del tachigrafo non disponibili e tempi di fermo più lunghi per i tuoi veicoli, con un impatto diretto sulla tua attività. Prenota subito il tuo appuntamento per il retrofit per garantire una transizione uniforme e mantenere il tuo parco veicoli in movimento senza interruzioni!

In questo modo è possibile aggiornare il parco veicoli LCV con il tachigrafo SE5000
Il retrofit del tachigrafo Smart 2 richiede un'attenta pianificazione, formazione e investimento. È necessario compiere i passi necessari per garantire la conformità e farlo in tempo. Non devi farlo da solo/a, siamo qui per aiutarti. Ti forniamo le competenze, gli strumenti e il supporto necessario per una transizione uniforme.
Passo 1: Creare un piano di retrofit e pianificare le installazioni
In qualità di fleet Manager, devi iniziare a lavorare con officine certificate per programmare le installazioni dei tachigrafi molto prima della scadenza, in modo da evitare ritardi dell'ultimo minuto. La nostra rete conta oltre 5.000 importatori, concessionari e officine in tutta Europa, garantendo servizi di installazione affidabili e tempestivi per il tuo parco veicoli, indipendentemente da dove operi in Europa.
Passo 2: Formazione per i conducenti e i fleet manager
Successivamente, i conducenti devono ricevere una formazione adeguata per utilizzare correttamente il tachigrafo Smart 2. I fleet manager devono comprendere i requisiti di conformità e gli obblighi di reporting. Ti invitiamo a seguire i programmi di formazione per supportare i conducenti e i fleet manager nell'integrazione efficiente il nuovo tachigrafo nelle operazioni quotidiane.

Passo 3: Richiedi le schede del tachigrafo
Devi richiedere le schede del tachigrafo Kiwa sia per i tuoi conducenti che per l'azienda. L'elaborazione può richiedere tempo, quindi è fondamentale richiederle con adeguato anticipo.
Passo 4: Investire negli strumenti di analisi e conformità dei tachigrafo
L'uso del software di analisi dei tachigrafo semplifica la conformità e automatizza la memorizzazione dei dati. Consente ai fleet manager di monitorare l'attività del conducente, di memorizzare i dati del tachigrafo in modo sicuro e di garantire la conformità alle normative UE. Il modello SE5000 Smart 2 si integra perfettamente con le soluzioni di gestione della flotta e telematiche, offrendo un approccio olistico alla conformità.
Stoneridge supporta le attività di gestione della flotta con il sistema di analisi del tachigrafo basato sul Web OPTAC3, consentendo alle aziende di analizzare in modo efficace i dati dei conducenti e dei veicoli.
Per quali veicoli commerciali leggeri (LVC) è necessario eseguire il retrofit?
Per offrirti il supporto migliore possibile, abbiamo compilato un elenco dei veicoli commerciali leggeri più comunemente utilizzati. Il tuo veicolo non è presente nell'elenco? Allora verifica se ha una capacità di 2,5 tonnellate. In caso affermativo, è necessario dotarlo di un tachigrafo.
Ford
Transit
Transit Custom
Mercedes-Benz
Sprinter
Vito
Volkswagen
Crafter
Transporter
Renault
Master
Trafic
Peugeot
Boxer
Expert
Citroën
Jumper
Jumpy
Fiat
Ducato
Talento
Iveco
Daily
Opel/Vauxhall
Movano
Vivaro
Nissan
NV400
NV300
Toyota
Proace
MAN
TGE
Hyundai
H350
Isuzu
N-Series
Mitsubishi
Fuso Canter
Non rischiare costosi ritardi: predisponi ed esegui subito il retrofit del tuo parco veicoli
La scadenza del 1° luglio 2026 potrebbe sembrarti lontana, ma prepararti tempestivamente ti farà risparmiare tempo, denaro e stress nel lungo termine. Agisci subito ed esegui il retrofit dei tuoi LCV con il nostro tachigrafo SE5000 Smart 2 per evitare ritardi dell'ultimo minuto e prevenire interruzioni operative. Siamo qui per assisterti in ogni passo del percorso, offrendoti una consulenza esperta, un tachigrafo certificato e l'accesso a una vasta rete di partner di installazione e concessionari in tutta Europa.
Prenota subito la tua consulenza per garantire che il tuo parco di veicoli commerciali leggeri sia completamente pronto prima della scadenza.