Trova un centro di assistenza

03 / 08 / 2025

Sei un fleet manager? Ecco cosa devi sapere sul Pacchetto Mobilità

Torna alla panoramica

Negli ultimi anni, sono stati introdotti aggiornamenti alla legislazione relativa ai tachigrafi nell'ambito del Pacchetto Mobilità UE. Ciò ha comportato nuovi requisiti di conformità per i parchi veicoli. Questi aggiornamenti si concentrano sul miglioramento del benessere dei conducenti, sull'ottimizzazione della sicurezza stradale e sulla promozione della concorrenza leale in tutto il settore dei trasporti. La nuova legislazione apporta cambiamenti significativi: ecco cosa devi sapere come fleet manager!

I rischi di non conformità

La mancata osservanza del mandato Smart 2 può comportare gravi conseguenze, incluse multe fino a 18.000 euro (a seconda del Paese), ritardi operativi nei controlli di frontiera e potenziali danni alla reputazione, con conseguente perdita di opportunità commerciali.

Prima del 19 agosto

2025

Aggiornamento obbligatorio per tutti i tachigrafi Smart 1 di prima generazione installati sui veicoli adibiti al trasporto internazionale

A partire dal 1° luglio

2026

Su tutti i veicoli adibiti al trasporto merci con peso superiore a 2,5 tonnellate, solo per il trasporto internazionale

Scopri la nostra mappa delle multe

Le multe variano a seconda dei Paesi dell'UE, in quanto ognuno di essi stabilisce le proprie sanzioni. Tali multe vanno dai 300 ai 18.000 euro e in alcuni Paesi si rischia persino la reclusione. E questo è un aspetto che vogliamo evitare.

Per aiutarti a comprendere i rischi finanziari della non conformità, abbiamo creato uno strumento interattivo dedicato alle multe. Selezionando un Paese specifico dell'UE, lo strumento visualizza le potenziali multe associate al mancato aggiornamento a un tachigrafo Smart 2. Lo strumento fornisce dettagli sulle multe chiari e specifici del Paese, aiutandoti a comprendere le implicazioni in termini di costi se non viene effettuato per tempo il retrofit dei tuoi veicoli.

Scopri la nostra mappa delle multe

Che cos'è un tachigrafo Smart 2?

I tachigrafi si sono evoluti in modo significativo sin dalla loro introduzione negli anni '50. I primi tachigrafi erano dispositivi analogici e utilizzavano dischi di carta per registrare il chilometraggio, la velocità e i tempi di guida/riposo. Ciò richiedeva un notevole lavoro manuale e offriva una precisione limitata.

Nei primi anni 2000 è avvenuto un grande cambiamento, quando i tachigrafi digitali hanno introdotto la registrazione automatica dei dati e migliorato la precisione. Tuttavia, richiedevano ancora download manuali e non disponevano di funzionalità di connettività. L'arrivo di tachigrafi intelligenti nel 2019 ha rivoluzionato il monitoraggio della conformità. Questi dispositivi hanno introdotto gli attraversamenti automatizzati dei confini, il tracciamento GPS in tempo reale e funzioni di sicurezza avanzate per contrastare le frodi e migliorare l'efficienza.

Il tachigrafo Smart 2 è l'evoluzione più recente, che incorpora un'automazione ancora maggiore, miglioramenti a livello di sicurezza e integrazione telematica, rendendo la gestione della flotta più semplice che mai.

Le prossime scadenze del pacchetto mobilità

Il Pacchetto Mobilità UE non è stato implementato da un giorno all'altro. Alcune scadenze importanti sono già trascorse, ma ne restano comunque due da tenere d'occhio:

  • 19 agosto 2025 - per i veicoli con tachigrafi Smart 1 è necessario eseguire il retrofit a Smart 2
  • 1° luglio 2026 - tutti i veicoli commerciali leggeri (LVC) con peso superiore a 2,5 tonnellate utilizzati nei trasporti internazionali devono essere conformi.

La risposta di Stoneridge al Pacchetto Mobilità UE è il modello SE5000 Smart 2. Ci impegniamo a garantire la conformità, sia ora che in futuro. Programma oggi stesso il retrofit per il tachigrafo SE5000 Smart 2 e resta al passo con la scadenza imminente.

Prenota un appuntamento

I vantaggi del nostro tachigrafo SE5000 Smart 2

Il modello SE5000 Smart 2 si basa sulle versioni precedenti, offrendo ai fleet manager maggiore automazione, sicurezza ed efficienza. Una delle sue caratteristiche principali è l'attraversamento automatizzato dei confini, che utilizza Galileo OSNMA per tracciare senza problemi i movimenti alle frontiere, eliminando la necessità di inserire manualmente i dati. In aggiunta, il tachigrafo registra gli eventi di carico e scarico, garantendo una migliore supervisione della conformità e migliorando la trasparenza operativa. La sicurezza è stata inoltre migliorata grazie a una crittografia più avanzata e a meccanismi di rilevamento delle frodi, che rendono la manomissione dei dati molto più difficile.

Per garantire la conformità costante, il modello SE5000 Smart 2 supporta gli aggiornamenti del firmware, mantenendo il tachigrafo in linea con le normative più recenti. I fleet manager possono inoltre monitorare senza problemi i dati del parco veicoli per garantire la conformità e ottimizzare l'efficienza. Stoneridge offre soluzioni compatibili con tutti i principali sistemi di gestione della flotta, consentendo alle aziende di ottenere preziose informazioni sulle prestazioni dei conducenti e dei veicoli.

In che modo aiutiamo i tuoi parchi veicoli a rispettare la conformità

La nostra missione è garantire che il tuo parco veicoli rimanga conforme, in modo da non dover affrontare nessun rischio. Ecco perché abbiamo creato il nostro tachigrafo SE5000 Smart 2. Ma non ci limitiamo all'installazione di un nuovo tachigrafo: offriamo indicazioni su diversi aspetti chiave, tra cui la scelta e l'installazione di un nuovo tachigrafo Smart 2. La nostra rete di oltre 5.000 importatori, concessionari e officine in tutta Europa ti garantirà di non dover percorrere lunghe distanze per eseguire il retrofit del tuo parco veicoli. Forniamo inoltre corsi di formazione per te e per i tuoi conducenti per garantire un'integrazione perfetta.

Vuoi agire e garantire la conformità? Semplifica le operazioni del tuo parco veicoli con noi. Pianifica oggi stesso il tuo retrofit e rimani al passo con le normative UE.