
News ed Eventi
Ultime novità
I tuoi veicoli commerciali leggeri (LCV) sono pronti per soddisfare i requisiti del tachigrafo 2026?
A partire dal 1° luglio 2026, tutti i veicoli con peso pari o superiore a 2,5 tonnellate e coinvolti nel trasporto internazionale devono essere dotati di un tachigrafo Smart 2.
News

Sei un fleet manager? Ecco cosa devi sapere sul Pacchetto Mobilità
Negli ultimi anni, sono stati introdotti aggiornamenti alla legislazione relativa ai tachigrafi nell'ambito del Pacchetto Mobilità UE. Ciò ha comportato nuovi requisiti di conformità per i parchi veicoli. Questi aggiornamenti si concentrano sul miglioramento del benessere dei conducenti, sull'ottimizzazione della sicurezza stradale e sulla promozione della concorrenza leale in tutto il settore dei trasporti. La nuova legislazione apporta cambiamenti significativi: ecco cosa devi sapere come fleet manager!

Evita multe e rischi: effettua il retrofit del tuo tachigrafo oggi stesso
Entro l'estate di quest'anno, tutti i mezzi impegnati nel trasporto internazionale ancora dotati di tachigrafi 1C Smart 1 devono essere aggiornati a Smart 2. Il 19 agosto 2025 è una scadenza fondamentale per la conformità al Pacchetto Mobilità UE. La non conformità a questa normativa può comportare multe elevate. Ecco tutto ciò che devi sapere per garantire la conformità ed evitare sanzioni.

Stoneridge presenta il tachigrafo SE5000-8.1 Smart 2 OSNMA
Stoneridge presenta il tachigrafo SE5000 Smart 2 OSNMA. Questa seconda generazione è predisposta per il sistema OSNMA, in grado di garantire che il parco veicoli resti conforme, sicuro e a prova di futuro nel mondo del trasporto su strada europeo.

Simboli del tachigrafo e loro significato
I simboli del tachigrafo svolgono un ruolo fondamentale per garantire la conformità alle normative UE o AETR dei conducenti e dei gestori di parchi veicoli. Questi simboli non sono semplicemente icone e aiutano a registrare con precisione i tempi di guida, di lavoro e di riposo, essenziali per la sicurezza stradale e la concorrenza leale nel settore dei trasporti. Esaminiamo di seguito i simboli principali del tachigrafo e ciò che rappresentano.

Calibrazione del tachigrafo: quali sono le regole?
Se sei un conducente o un fleet manager, è di fondamentale importanza conoscere la calibrazione del tachigrafo. Ciò non solo garantisce la conformità alle normative UE, ma contribuisce anche a mantenere registri accurati dei tempi di guida e di riposo. Di seguito esamineremo tutto quello che occorre sapere sulla calibrazione del tachigrafo, dalle regole ai diversi processi per i tachigrafi.

Retrofit del tachigrafo da 1C a Smart 2
Il tuo parco veicoli è ancora conforme? Entro il 19 agosto 2025, tutti i veicoli per il trasporto internazionale dotati di tachigrafi Smart 1 di prima generazione devono essere aggiornati passando al tachigrafo Smart 2 di seconda generazione. Questa normativa fa parte del Pacchetto Mobilità UE. Lo scopo di questo pacchetto è rafforzare la sicurezza stradale, migliorare le condizioni di lavoro per i conducenti e garantire una concorrenza leale nel settore dei trasporti. Assicurati la conformità e pianifica oggi stesso il retrofit con Stoneridge.

Aggiornamento retroattivo del tachigrafo Smart 2: cosa devi sapere
La nuova legislazione sui tachigrafi si inscrive nell'ambito del pacchetto mobilità UE, finalizzato a migliorare le condizioni per i conducenti, aumentare la sicurezza stradale e offrire un accesso equo nei mercati europei. Questa nuova normativa rende obbligatorio per tutti i veicoli commerciali con peso superiore a 3,5 tonnellate di installare un tachigrafo Smart 2 per il traffico continuo verso e/o tra i paesi europei. Ecco tutto quello che devi sapere sul retrofit!

Stoneridge presenta il SE5000 Smart 2 al Fomco Trade Seminar
Fomco Trade, importatore ufficiale di Stoneridge in Romania, ha tenuto un seminario a Sovata, dove il Timo Kube, Account Manager, ha rappresentato Stoneridge e presentato il tachigrafo SE5000 Smart 2. All'incontro hanno partecipato oltre 35 importanti officine e partner per tachigrafi provenienti da tutta la Romania, un'opportunità ideale quindi per condividere le ultimissime informazioni con la rete locale Stoneridge che serve gli utenti finali nel paese.

Stai ancora usando un tachigrafo analogico o digitale 1B?
Man mano che si avvicina la scadenza del pacchetto mobilità UE, è essenziale assicurarsi che i tachigrafi della flotta soddisfino le nuove normative. Entro il 31 dicembre 2024, tutti i tachigrafi analogici e 1B devono essere aggiornati con il tachigrafo Smart 2 più recente per evitare multe e interruzioni!